Associazione “ViviMassimina”: approvato il progetto dal XVI Municipio per Malagrotta
PROGETTO PER LA MAPPATURA SPAZIALE E TEMPORALE DELLE CONCENTRAZIONI D’INQUINAMENTO: INDIVIDUAZIONE DEI SITI AD ALTO RISCHIO NELLA ZONA MALAGROTTA – ROMA ASSOCIAZIONE “VIVI MASSIMINA” APPROVAZIONE ROMA CAPITALE MUNICIPIO XVI 27 DIC. 2011 PROT. C.O. 88708
Read MoreA Malagrotta acqua e aria piene di veleni
Nelle acque vicino alla discarica dall’arsenico al nichel. Mentre il Rio Galeria è uno dei fiumi più inquinati d’Italia. Nella ricerca condotta dal Dr. Salvatore Damante per il progetto di monitoraggio a Malagrotta presentato dall’associazione “VIVI Massimina” e approvato dal XVI Municipio, emergono dati d’inquinamento inquietanti. Leggi dal Corriere.it
Read MoreL’associazione ARIAMBIENTE a Piazza del Popoplo
L’associazione ARIAMBIENTE a Piazza del Popolo ieri 3 Giugno 2012, sono state svolte attività di monitoraggio dell’aria, informazioni su gli effetti e patologie respiratorie, sono state effettuate spirometriè ai passanti volontari. Molta la curiosità dei cittadini per una così insolita iniziativa.
Read MoreRai 3 Blob Malagrotta e dintorni
Ancora un’intervista per l’inquinamento a Malagrotta – Roma BLOB Rai 3
Read MoreIl Dott. Damante nel libro “Con le mani nella monnezza”
Il libro “Con le mani della monnezza ” di PAOLA ALAGIA E MASSIMILIANO IERVOLINO, si interroga sul caso Malagrotta, la più grande discarica d’Europa, dove da anni vengono scaricati quintali di rifiuti e dove la qualità dell’aria, secondo i dati rilevati, è una delle peggiori d’Italia. Il Dottor Damante, in qualità di ricercatore ambientale e grazie alle sue rilevazioni, racconta la difficile situazione nelle zone limitrofe a Malagrotta. Cliccando sotto potete trovare le sue ricerche all’interno del libro. Con le mani nella monnezza Ulteriori monitoraggi a Malagrotta Per avere altre informazioni sui dati dell’aria di Malagrotta, cliccando qui sotto potrete trovare due documenti interessanti scritti dal Dott. Salvatore Damante. Il primo scritto in collaborazione con Legambiente Lazio, è un indagine pilota sulla qualità dell’aria nel periodo maggio /giugno 2010 e lo potete trovare qui Mentre la seconda indagine ambientale, commissionata dai Comitati Malagrotta e Pisana64, evidenzia la qualità dell’aria della zona nel periodo settembre / dicembre 2009. Lo potete leggere...
Read More